Imbarco Negato? Ecco a cosa hai diritto
Sai cosa significa overbooking?
È una situazione spiacevole in cui le compagnie aeree vendono più biglietti di quanti posti disponibili siano effettivamente sull’aeromobile. In caso di overbooking, le compagnie aeree sono obbligate, come stabilito dall’articolo 4 del Regolamento (CE) n. 261/04, a cercare volontari tra i passeggeri disposti a rinunciare alla loro prenotazione. In cambio, offrono benefici che possono consistere in un rimborso completo del costo del biglietto o nel re-imbarco su un volo successivo. E in quest’ultimo caso, è fondamentale che venga garantita un’assistenza completa a terra.
Cosa succede se non vuoi rinunciare alla tua prenotazione e la compagnia aerea ti nega l’imbarco?
In questo caso, hai immediatamente diritto a una compensazione monetaria, il cui ammontare varia sia in base alla tratta aerea (all’interno del territorio dell’Unione Europa o al di fuori) , sia in base alla distanza tra gli aeroporti di partenza e arrivo.
E, naturalmente, hai diritto al rimborso totale del tuo biglietto!
Richiedi subito il tuo rimborso per OverBooking

IMBARCO NEGATO
I tuoi diritti al sicuro

OVERBOOKING
A COSA HAI DIRITTO
Come faccio a sapere quanto mi spetta?
L’articolo 7, comma 1 del Regolamento (CE) n. 261/04 stabilisce esattamente la compensazione monetaria in base alla distanza in km tra gli aeroporti di partenza e destinazione.
Eccoti un po’ di numeri:
- Se la distanza è inferiore o pari a 1500 Km, hai diritto a € 250,00.
- Se la distanza è compresa tra 1500 e 3500 Km, il tuo risarcimento sarà di € 400,00.
- Se la distanza supera i 3500 Km, il tuo diritto si estende a € 600,00.
In base all’articolo 9 del Regolamento (CE) n. 261/04 inoltre, la compagnia aerea è obbligata a fornire assistenza ai passeggeri. Questa assistenza include bevande, cibo, alloggio (se ri-prenotato per il giorno successivo), trasporto fino all’alloggio, e l’opportunità di fare telefonate ed e-mail.