Il termine “overbooking” può sembrare tecnico o distante, ma la sua applicazione è molto reale per chi si imbarca e si ritrova improvvisamente con il posto a sedere negato. In questo articolo, scopriremo insieme cosa significa overbooking, quali sono le tutele previste dalla normativa e, in particolare, come comportarsi se questa situazione si verifica volando con Lufthansa.

Che cos’è l’Overbooking?

L’overbooking è una pratica adottata dalle compagnie aeree per ottimizzare l’occupazione dei voli. In sostanza, le compagnie vendono un numero di biglietti superiore ai posti disponibili, contando sul fatto che una parte dei passeggeri non si presenterà all’imbarco. Tuttavia, quando la percentuale di assenze è inferiore alle previsioni, alcuni viaggiatori possono trovarsi impossibilitati a imbarcarsi, nonostante abbiano regolarmente prenotato il volo.

I Tuoi Diritti Previsti dalla Normativa Europea

La legislazione europea, in particolare il Regolamento UE 261/2004, stabilisce un quadro normativo che tutela i passeggeri in caso di overbooking o, più in generale, di negato imbarco. Se vi trovi in una situazione di negato imbarco dovuto all’overbooking, è importante sapere che hai diritto a:

  • Assistenza: La compagnia deve offrirti supporto immediato sul posto, che può includere pasti e bevande, nonché l’eventuale sistemazione in albergo se necessario.
  • Rimborso o Volo Alternativo: Puoi scegliere tra il rimborso del biglietto o l’imbarco su un volo alternativo che ti permetta di raggiungere la destinazione finale con il minor disagio possibile.
  • Compensazione Monetaria (ovvero Compensazione Pecuniaria): Oltre alle misure di assistenza, la normativa prevede un’indennità di tipo economico che varia in base alla distanza del volo e alla durata del ritardo nell’arrivo a destinazione.

Overbooking e Lufthansa: Cosa Occorre Sapere

Volare con Lufthansa, una delle compagnie aeree leader a livello mondiale, non esenta i passeggeri dal fenomeno dell’overbooking. Anche se Lufthansa si impegna per offrire un servizio all’altezza degli standard internazionali, in alcune occasioni il sovrappopolamento dei posti a sedere può dar luogo a situazioni di negato imbarco. È fondamentale, quindi, informarsi preventivamente e conoscere i propri diritti, in modo da poter reclamare il giusto risarcimento nel caso in cui l’esperienza di viaggio subisca un’interruzione imprevista.

Cosa Fare in Caso di Overbooking

Se ti trovi nella spiacevole situazione del negato imbarco a causa di overbooking, segui questi consigli pratici:

  • Conserva Tutta la Documentazione: Dalla prenotazione al biglietto, fino a ogni comunicazione ricevuta dalla compagnia, ogni dettaglio può essere fondamentale per eventuali reclami.
  • Richiedi Immediatamente Informazioni: Al momento del problema, informa il personale di terra sui tuoi diritti e richiedi l’assistenza prevista dalla normativa europea.
  • Valuta le Opzioni Proposte: Che si tratti di un volo alternativo o del rimborso del biglietto, valuta attentamente tutte le opzioni e, se necessario, chiedi spiegazioni approfondite sulla compensazione a cui hai diritto.
  • Affidati a Professionisti: Se ritieni che i tuoi diritti non siano stati rispettati, non esitare a rivolgerti a Passeggero al sicuro, un team di legali specializzati in diritto del trasporto aereo, in grado di offrirti supporto concreto e guidarti nel processo di reclamo.

Conclusioni

L’overbooking, sebbene sia una pratica comune nel settore aereo, non deve lasciarti in balia di una situazione imprevista e potenzialmente costosa. Conoscere i tuoi diritti e saperli far valere è essenziale per viaggiare in totale sicurezza. Se volando con Lufthansa ti sei trovato nella condizione di un negato imbarco o in altro modo hai subito disservizi, ricorda che Passeggero al sicuro è qui per aiutarti.

Per assistenza legale e per tutelare al meglio i tuoi diritti in caso di overbooking, compila il form sul nostro sito e ricevi una consulenza personalizzata, senza costi di avvio della patrica. Con il supporto di esperti legali, ogni viaggiatore può contare su una protezione adeguata e su un’assistenza tempestiva. Non lasciare che una pratica commerciale ti sorprenda: informati, preparati e fai valere i tuoi diritti.

Rendi il tuo viaggio un’esperienza serena e consapevole. Affidati a noi per una consulenza mirata e per trasformare eventuali disagi in opportunità di tutela.
Passeggero al sicuro – il tuo partner legale per il trasporto aereo.

 

Condividi

Ultimi Articoli

CONTATTACI