
Una recente decisione delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione sta facendo tremare il mondo della tutela dei passeggeri aerei. Secondo questa sentenza epocale, non sarebbe più possibile avviare cause contro Ryanair in Italia, per nessun motivo.
Questo significa che, secondo l’interpretazione della Corte:
- I consumatori italiani non potrebbero più agire in giudizio nel nostro Paese contro Ryanair,
- Neanche nel caso in cui sia il vettore aereo a cancellare il volo senza restituirti più le somme, oppure nel caso di rimborsi spese conseguenti al disservizio aereo
- Né per ottenere compensazioni e rimborsi spettanti secondo il Regolamento CE 261/2004.
Una situazione che, se confermata e applicata, rappresenta una seria limitazione dei diritti dei passeggeri italiani e un pericoloso precedente in materia di tutela dei consumatori.
Una minaccia ai diritti di milioni di viaggiatori
Noi di Passeggero al Sicuro, da sempre al fianco dei passeggeri, non possiamo accettare passivamente questo scenario.
Riteniamo che questa interpretazione possa danneggiare profondamente i consumatori e minare la fiducia nella giustizia italiana ed europea.
Per questo motivo:
- Abbiamo già, insieme ad altre società e studi legali, segnalato la questione all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM);
Ma c’è di più… adiremo la Corte di giustizia europea nel caso in cui le autorità giudiziarie italiane non dovessero conformarsi agli orientamenti e alle direttive comunitari, per riportare al centro il diritto fondamentale dei passeggeri ad essere tutelati, anche nei confronti di compagnie straniere che operano regolarmente in Italia.
Cosa puoi fare TU nel frattempo?
Nonostante il clima di incertezza giuridica, è importante che tu sappia che non sei solo.
Passeggero al Sicuro continua a offrire assistenza legale completa, anche nei casi più complessi, senza costi di avvio pratica!
Ti terremo aggiornato sull’evoluzione di questa vicenda e su eventuali cambiamenti nei tuoi diritti come passeggero.
Vuoi rimanere aggiornato su questa vicenda?
Iscriviti alla nostra newsletter o seguici su Instagram, TikTok e Facebook per ricevere aggiornamenti chiari, affidabili e tempestivi su questo caso e su altri temi fondamentali per chi viaggia in aereo.
La tua tutela è la nostra missione. Non ci fermiamo davanti alle ingiustizie.
Condividi
Ultimi Articoli
Ryanair e la sentenza shock della Cassazione
Una recente decisione delle Sezioni Unite della Corte di [...]
Bagaglio smarrito con Ryanair: Come ottenere il rimborso rapidamente
Arrivo in aeroporto e non trovo il bagaglio? Grazie [...]
Assicurazioni di viaggio: attenzione alle clausole contrattuali
Hai mai organizzato un viaggio con grande entusiasmo, solo [...]
Cosa fare in caso di volo cancellato: Guida completa per i passeggeri ITA Airways
Immagina di essere all'aeroporto, pronto per il tuo viaggio [...]
Novità 2024: Semplificata la procedura Rimborsi per i Passeggeri Aerei
Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Piemonte ha compiuto [...]
Il codice…dei cieli: Quello che c’è da sapere nonostante i tuoi diritti
Quante volte ci arrabbiamo con le compagnie aeree perché [...]